Siamo un gruppo di giocatori, riuniti in forma associativa sotto il nome Zuga Remni.
Ci incontriamo ogni settimana il giovedì dal 2010 per una partita al tavolo, in compagnia.
Solitamente riusciamo ad organizzare board game diversi ogni settimana, da giochi semplici a quelli più impegnativi in base ai gusti e alle presenze.
La partecipazione alle serate è libera e ogni nuovo giocatore è il benvenuto. Se vuoi partecipare alle nostre serate, ci vediamo ogni giovedì sera ore 21.00 in Via Montescudo, 288 a Gaiofana RN.
Segui le nostre News o seguici sulla nostra pagina Facebook.
Per i Soci iscritti abbiamo una serie di convenzioni di cui usufruire, se sei interessato ad inserirti tra le convenzioni, scrivici a info@zugaremni.it
Cenni Storici:
Zuga Remni nasce il 14 gennaio 2010 dall’affiatamento ai tavoli di Luca B., Nicola C., Clivio F. e Davide S. che sono i Soci Fondatori dell’Associazione ludica senza scopi di lucro Torre di Corno Bianco, attualmente Zuga Remni.
L’Associazione lo stesso giorno firma il contratto d’affiliazione a “La Tana dei Goblin“, da cui nasce il nome “La Tana dei Goblin Rimini“, collaborazione poi conclusa a dicembre 2018.
La prima sede dell’associazione fu a Santarcangelo di Romagna, ospiti del Centro Giovani “Ora d’Aria” in via Andrea Costa, da aprile 2010 a settembre 2011. Da ottobre 2011 riusciamo a spostarci a Rimini dove siamo stati ospitati all’RM25.
Questo cambiamento ci ha portato ad un aumento sensibile delle presenze in associazione e sopratutto maggiori spazi per tutti, aggiungendo alle nostre fila il già presente gruppo di giocatori conosciuto anche come Piadina Powha.
Dall’inizio del 2014 l’assemblea dei Soci ha deciso di votare per cambiare il nome associativo in Zuga Remni, rimanendo comunque collegati a La Tana dei Goblin. Il nome deriva da Zuga Zuga, l’evento che abbiamo svolto per la divulgazione del “gioco intelligente” per ben 4 edizioni, dal 2010 al 2013, ospiti del Cartoon Club e Rimini Comix che si svolge in Piazzale Fellini a Rimini nel terzo week end di luglio di ogni anno.
Da luglio 2018 ci siamo trasferiti a Gaiofana e le nostre serate sono ospitate dalla ex scuola elementare grazie alla collaborazione con Civivo, mentre nel periodo estivo all’aperto alla Bocciofila della Grotta Rossa.